Sei nella categoria ‘segnali di fumo’

Un Giro d’Italia del gusto, con puntate oltreconfine, tra bagnacauda piemontese e burrata pugliese, pizzoccheri della Valtellina e focaccia ligure, torta di nocciole delle Langhe e cassata siciliana, ricette portoghesi, macedoni e magiare, il tutto insieme a vini da tutte le regioni italiane, Piemonte,...

La pagina che promuove la Robiola d'Alba pubblicata su leiweb.it del Corriere della Sera È come se Luigi Veronelli, buonanima, avesse stilato una classifica dei dieci vini più importanti d’Italia senza menzionare il Barolo. E avesse, invece, inserito nella top-ten un, sia pure buono e dignitoso, vino di collina che ancora non ha doc né disciplinare di produzione. È...

Intesa trovata a tempo di record per il Brachetto. Oggi, 15 luglio, con la mediazione della Regione, Consorzio di tutela, vignaioli e Assobrachetto, hanno trovato l’accordo in vista della vendemmia 2009. ...

  Si conosceranno lunedì 20 luglio prossimo i vincitori del Premio Giornalistico del Roero giunto quest’anno alla sua XXI edizione. ...

Riceviamo e pubblichiamo. Barolo Night. Organizzata dalla Compagnia dei Vignaioli, guidata da Massimo Martinelli,la prima edizione della Barolo Night si terrà a La Morra la sera del 25 luglio 2009. ...

  Roberto Marmo (Cs Canelli) Il presidente della Cantina sociale di Canelli, Roberto Marmo, è entrato nel Consiglio di Amministrazione del Consorzio dell´Asti e del Moscato, presieduto da Paolo Ricagno. ...

  Gianni Martini L’assemblea dei soci del Consorzio Tutela del Gavi ha rinnovato il Consiglio di Amministrazione per il prossimo triennio. E Gianni Martini, della Fratelli Martini Secondo Luigi Spa di Cossano Belbo (Cuneo), è stato riconfermato presidente consortile.  ...

  Fare pubblicità ad una banca facendo reclame alla propria attività e al territorio piemontese, per una volta, non nel nome del vino. È accaduto a pagina 9 dell’edizione dell’11 maggio del quotidiano La Stampa di Torino. ...

(da www.comune.canelli.at.it) Tartufo nero pregiato, Tuber melanosporum Vitt Il tartufo nero del Piemonte protagonista di un depliant e di un convegno nella terra del moscato. ...

  Simona Stuts alza al cielo il premio di "Miglior formaggio d'Italia" conquistato dalla sua Robiola dop di Roccaverano La Robiola di Roccaverano dop, cacio che più langarolo non si può prodotto dal caseificio di Mombaldone condotto dai coniugi elvetici Simona Stuts e Andrea Pfister, sarà servita al tavolo di uno dei summit G8 in programma in Italia....

.