Crisi vino. Ok da Masaf e Agea. Anche Moscato e Brachetto ammessi al “pegno rotativo”. Da Bongioanni (Regione) no all’ipotesi distillazione. «Avanti con misure strutturali e promozione». Polemica col PD
Il Ministero dell’Agricoltura ha dato via libera, rispondendo a una richiesta di parere dell’Assessorato all’Agricoltura della Regione Piemonte, alla possibilità di ammettere al “pegno rotativo” anche i mosti parzialmente fermentati: categoria alla quale appartengono il Moscato d’Asti e…
18 Luglio 2025
Tennis e bollicine. Alle Nitto ATP Finals di Torino si brinderà ancora con l’Asti docg. Le bollicine aromatiche piemontesi restano partner del torneo con Sinner, Alcaraz e tanti altri campioni
Continua la partnership tra l’Asti docg (Asti Spumante e Moscato d’Asti) e la Nitto ATP Finals che si svolgerà, per il quinto anno di seguito, dal 9 al 16 novembre, a Torino. L’Asti Spumante sarà “silver partner”, secondo gli accordi presi dal Consorzio…
18 Luglio 2025
La giravolta. Mentre chiude Vinitaly 2025 Trump sospende i dazi. Che ci saranno comunque dopo “trattative”. E intanto bullizza chi vuole mediare
Bastone e carota. Una cosa semplice. E quasi sempre efficace. Il Presidente americano, Donald Trump, ieri, 9 aprile, proprio mentre chiudeva Vinitaly 2025, con i dazi sulle merci europee…
10 Aprile 2025
Vinitaly Consorzi. Repetto (Colli Tortonesi): «Grazie ai “santi” Derthona, vino, e Timorasso, vitigno, una Fiera ottima. Il nostro territorio wild? Ideale per l’enoturismo»
Un territorio che sembrava “rimasto indietro”, rispetto al resto del Piemonte, e invece si scopre meta di appassionati della natura incontaminata; un vino, il Derthona da uve…
9 Aprile 2025
Vinitaly Consorzi. Pondini (direttore Asti Spumante e Moscato d’Asti): «In Fiera attenzione da Italia e estero. Dealcolati? Noi da sempre naturalmente low alcol. I giovani? Con la mixology sono più vicini»
Il tema dei dealcolati (con il Prosecco doc che a chiusura Vinitaly 2025 annuncia un progetto low alcol) tiene banco anche nell’intervista con Giacomo Pondini, direttore del…
9 Aprile 2025
Vinitaly Consorzi. Francesco Monchiero (Piemonte Land of Wine): «Dazi? Si tratta per un compromesso. Ci sono anche nuovi mercati. Le sfide? Abbiamo radici contadine. Le supereremo»
L’ottimismo sarà il profumo della vita, come diceva una famosa pubblicità di un po’ di anni fa, ma l’ottimismo di Francesco Monchiero, produttore vitivinicolo del Roero…
9 Aprile 2025
Vinitaly cucina. Massimo Camia, chef stellato di Langa in trasferta al Vinitaly di Verona nel “Ristorante Piemonte”. «In Fiera ricette piemontesi semplici e gustose»
Massimo Camia non è uno che “se la tira”. Eppure è uno degli “stellati” piemontesi più celebrati in Piemonte e in Italia. A lui Regione Piemonte e Piemonte Lande…
9 Aprile 2025
Vinitaly Consorzi. Vitaliano Maccario (Barbera): «Fiera di Verona molto produttiva. Vogliamo conquistare il mercato italiano». Ad Asti a novembre il 2° Barbera Festival
Un Vinitaly 2025 che ha selezionato un pubblico più attento e produttivo, la volontà di conquistare il mercato italiano con carte dei vini “inondate” dalle denominazioni…
9 Aprile 2025