
Canelli celebra l’11° anniversario del riconoscimento UNESCO con un programma speciale di eventi gratuiti. Qui pubblichiamo la nota ufficiale che ne dà notizia. Chi volesse approfondire come si arrivò a quel riconoscimento, nel 2014, può leggere qui.
Ecco la nota ufficiale dei festeggiamenti del 21 e 22 giugno.
§§§
Sabato 21 e domenica 22 giugno – Iniziative dedicate alla valorizzazione del patrimonio locale
In occasione dell’11° anniversario del riconoscimento UNESCO dei Paesaggi Vitivinicoli del Piemonte: Langhe Roero e Monferrato, l’Amministrazione comunale di Canelli organizza una giornata speciale dedicata alla scoperta e valorizzazione delle bellezze del territorio.
“I primi che devono valorizzare il proprio patrimonio sono gli abitanti che lo conoscono”, sottolinea l’Amministrazione, che per questo ha voluto offrire ai canellesi un’opportunità unica di riscoprire le eccellenze del proprio territorio attraverso un programma di eventi completamente gratuiti.
INIZIATIVE GRATUITE PER I CITTADINI CANELLESI:
* VISITA ALLE CATTEDRALI SOTTERRANEE
Grazie alla collaborazione delle cantine storiche, sabato 21 e domenica 22 giugno sarà possibile visitare gratuitamente le suggestive Cattedrali Sotterranee di Canelli, straordinario esempio di architettura ipogea che rappresenta uno dei simboli più significativi del patrimonio UNESCO locale.
– CANTINE BOSCA – Via G.B. Giuliani 23
Sabato 21 giugno ore 11.30 – ore 15.00
Domenica 22 giugno ore 11.30
Prenotazione obbligatoria
3357996811 – cantine@bosca.it
– CONTRATTO WINERY – Via G.B. Giuliani 52
Domenica 22 giugno ore 11.00 – ore 15.00
Prenotazione obbligatoria
0141 823349
– COPPO 1982 – Via Alba 66
Sabato 21 giugno ore 10.00
Domenica 22 giugno ore 16.30
Prenotazione obbligatoria
0141 823146 – visit.coppo.com
– CANTINE GANCIA – Corso Libertà 66
Domenica 22 giugno ore 10.30 – ore 14.30
Prenotazione obbligatoria
01418301 – franco.ferrero@gancia.it
* VISITA AI GIARDINI DEL CASTELLO GANCIA – Via del Castello 33
Domenica 22 giugno ore 17.30
Prenotazione obbligatoria reservation@castellodicanelli.it
In collaborazione con il Castello Gancia, sarà possibile visitare gli splendidi giardini storici.
* CONCERTO DEL GRUPPO “GLI ARCHIMEDI E FLUTE”
Domenica 22 giugno
ore 11.00
Piazza Cavour
Sotto al grande platano di Piazza Cavour, si terrà un concerto del gruppo “Gli Archimedi e Flute” nell’ambito del progetto “In Equilibrio”, che unirà musica e patrimonio in una cornice naturale di grande suggestione.
Evento gratuito, nell’ambito del progetto “In Equilibrio”
* GIORNATA INTERNAZIONALE DEL MERLETTO
Domenica 22 giugno
Piazza Cavour
In Piazza Cavour sarà presente l’Associazione “Dal Fuso In Poi” per celebrare la Giornata Internazionale del Merletto (International Lace Day). I visitatori potranno ammirare le creazioni dell’associazione e assistere a dimostrazioni pratiche di ricamo di pizzi e merletti. L’Associazione “Dal Fuso in Poi” è tra i protagonisti della candidatura del Ricamo Bandera come patrimonio immateriale UNESCO. L’iniziativa rappresenta un momento importante per rafforzare il legame tra la comunità locale e il proprio patrimonio culturale, valorizzando al contempo le tradizioni artigianali che caratterizzano il territorio canellese.