
“Eccezionale cultore e interprete delle materie prime che la Natura ci regala”: è con questa frase che venerdì 9 maggio, lo chef del ristorante 2 Stelle Michelin La Rei Natura by Michelangelo Mammoliti di Serralunga d’Alba (CN) è stato premiato dal Frantoio di Sant’Agata d’Oneglia alla 12ª edizione di Aromatica: profumi e sapori della Riviera Ligure. Nell’evento di Diano Marina (IM), una grande rassegna dedicata al basilico, alle erbe aromatiche, alle eccellenze dell’agroalimentare e dell’enogastronomia e ai prodotti tipici locali, lo chef è stato protagonista di un cooking show, in cui ha preparato un piatto dedicato alla regione ligure: Riviera.
“Nella mia cucina c’è grande spazio per un elemento cardine della gastronomia ligure: le erbe aromatiche. Le coltivo nella serra del ristorante e le utilizzo in grande quantità nei miei piatti. Ringrazio Aromatica per avermi dato la possibilità di raccontare un piatto a cui sono sentimentalmente molto legato. Riviera è nato da un ricordo (le trofie al pesto che mi preparava mia nonna) su cui ho costruito un’importante ricerca gustativa” ha dichiarato Mammoliti. “Il riconoscimento non fa altro che sancire il mio grande legame con la natura, inesauribile fonte di creatività per le mie ricette”.
“Aromatica incarna perfettamente i valori in cui crediamo come azienda e come famiglia: autenticità, biodiversità, rispetto per la terra e valorizzazione del territorio e delle sue specialità” afferma Serena Mela, direttrice marketing e commerciale del Frantoio di Sant’Agata d’Oneglia.
“Abbiamo scelto di condividere questa esperienza con lo chef Michelangelo Mammoliti, legato a noi da un’amicizia di lunga data, oltre che da un rapporto professionale e da una visione comune. La sua cucina, proprio come ogni nostro prodotto, nasce dalla terra: dalle erbe aromatiche, dalle spezie, dalle radici e dalle specie vegetali e, parla la lingua della natura. Il suo spaghetto, cotto nella salamoia delle nostre olive taggiasche, è un piatto essenziale e sincero, che racconta tutto l’amore per la natura, per l’olio extravergine d’oliva di qualità e per la Taggiasca”.


