Dark Mode Light Mode

Astigiano. Tra Barbera, Moscato e Tiramisù il primo scorcio di estate “golosa”

Alcune segnalazioni di eventi estivi che aprono l’estate “golosa” nell’Astigiano.

A Costigliole d’Asti apre questa sera il “Barbera summer festival” da una costola della rassegna “Rossobarbera”. Si tratta di una kermesse estiva in quattro appuntamenti (ultima serata il 30 luglio) dedicata alla Barbera d’Asti con, quest’anno citazione d’apertura al Moscato d’Asti che con la rossa più famosa del Piemonte condivide gran parte del territorio.

In programma degustazioni, forum e momenti musicali da vivere in uno dei borghi storici più belli del Piemonte. Altre info qui.

In un altro borgo astigiano, Moasca, dominato da un castello sede di un ristorante tipico e di enti turistici e culturali, il 6 luglio è attesa una tappa della Tiramisù World Selections. Info qui. Anche Moasca è uno dei paesi dove vini come Barbera d’Asti e Moscato d’Asti trovano terre d’elezione. E che con il famoso dolce italiano si sposano perfettamente.

Infine il 12 e 13 luglio a Canelli c’è la 26ª edizione di “Canelli, città del vino”. Previsti assaggi, degustazioni guidate, stand gastronomici e visite turistiche alle Cantine Storiche della città dove è nato il primo spumante d’Italia a base di uve moscato bianco. Info qui.

Add a comment Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Previous Post

Commenti "a freddo". The World's 50 Best Restaurants, mega réclame er Torino e il Piemonte. Chiarelli (Turismo): «Al centro di un contesto internazionale». Bongioanni (Agricoltura): «Straordinaria occasione di farsi conoscere come Piemonte-Is»

Next Post

Dai territori. Cantina Vecchia di Alice Bel Colle e Sessame: nuove linee e celle frigorifere per Asti Spumante e Moscato d’Asti. Paolo Ricagno: «Siamo tra i centri più importanti per la trasformazione delle uve piemontesi»

Pubblicità