Commenti “a freddo”. The World’s 50 Best Restaurants, mega réclame er Torino e il Piemonte. Chiarelli (Turismo): «Al centro di un contesto internazionale». Bongioanni (Agricoltura): «Straordinaria occasione di farsi conoscere come Piemonte-Is»
Dai Consorzi. Bilancio evento vino. Per l’Alta Langa docg a Roma c’è stata la “carica dei 700”. Minetti (Consorzio): «Nella Capitale vetrina straordinaria». Bongioanni (Regione): «Merita crescita e successo»
Dai territori. L’AI (Intelligenza Artificiale) arriva nel vigneto. Progetto finanziato dal Consorzio Barbera. Ferraris Agricola la prima a testarla con un atomizzatore
Intervista. Parla chef Davide Scabin: «The World’s 50 Best Restaurants a Torino? Un orgoglio. Entrare nella Top50 serve. Il mio Carignano nel cuore dell’eleganza sabauda. E sulla cucina di oggi vi dico che…»
Commenti “a freddo”. The World’s 50 Best Restaurants, mega réclame er Torino e il Piemonte. Chiarelli (Turismo): «Al centro di un contesto internazionale». Bongioanni (Agricoltura): «Straordinaria occasione di farsi conoscere come Piemonte-Is» 21 Giugno 2025
Dai Consorzi. Bilancio evento vino. Per l’Alta Langa docg a Roma c’è stata la “carica dei 700”. Minetti (Consorzio): «Nella Capitale vetrina straordinaria». Bongioanni (Regione): «Merita crescita e successo» 21 Giugno 2025
Vino. Ancora sui dazi USA. Preoccupano le minacce di Trump. I prosecchisti scrivono a Lollobrigida. Missiva firmata dai tre Consorzi di Tutela Il 2 aprile è la data che agita i sonni dei produttori vinicoli italiani. Perché in quel giorno … 25 Marzo 2025
Asti sempre meno profeta (e anzi punito) in patria e le cose non dette del Vinexpo con vini francesi e spagnoli venduti a meno di 20 centesimi di euro al litro 28 Giugno 2009
Sull’Asti spumante troppe parole scontate e aria fritta. Meglio se tutti lavorassero, ma in silenzio. 14 Giugno 2009
I primi trent’anni del Roccaverano dop, la madre di tutte le robiole (anche di quelle finte) 11 Giugno 2009
Non è mai troppo tardi. Dopo la denuncia di Sdp, il Palio di Asti ricompare sul calendario dell’Atl, l’agenzia turistica locale. Per una dimenticanza la manifestazione più importante dell’Astigiano non era nel calendario del mese di settembre 2009 29 Maggio 2009
Riso: premiato l’astigiano Guido Sodano (Saiagricola), mentre i chicchi piemontesi spopolano in Formula Uno 23 Maggio 2009
Il Palio di Asti? Sul portale web dell’ente turistico astigiano non c’è. E, beffa delle beffe, lo hanno segnalato da Siena 21 Maggio 2009
Moscato d’Asti “sfrattato” e Barolo padrone in casa sua: cioè dell’uso maldestro o corretto del territorio 21 Maggio 2009
Attenti a questi due. Gavi e Erbaluce sono la coppia di spumanti brut Metodo Classico di cui parlano in pochi, istituzioni comprese. Eppure, utilizzando solo uve piemontesi “veraci” da vitigni autoctoni (Cortese e Erbaluce) osa gareggiare, in qualità, con le bollicine francesi. È ora che questa sfida silenziosa esca dal cono d’ombra 18 Maggio 2009
Paolo Ricagno (Cantina sociale Vecchia Alice Bel Colle e Sessame) è il nuovo presidente del Consorzio dell’Asti. «La prima cosa che farò? Prendere contatto con il Ministro del Turismo, Michela Brambilla, per farle conoscere l’Asti» 11 Maggio 2009
Dalla crociata anti-kebab alla legge contro i furbetti del dehor abusivo (e poco pulito). Il punto di Sdp sull’ennesima bufala mediatica sul mondo del cibo di strada. Che qualcuno cavalca anche in Piemonte 4 Maggio 2009
Assomoscato in assemblea: Satragno parla di Tar e reddito agricolo. Ma si toglie anche qualche sassolino dalla scarpa e critica sindacati rurali e piano di rilancio di Asti e Moscato 30 Aprile 2009
Ad Asti si parla (ancora) di Enolandia. Tutti sono daccordo a fondare le “terre unite del vino piemontese”. Ma di concreto, strette di mano a parte, non c’è molto 30 Aprile 2009
Ristoranti stellati nelle corti reali piemontesi. Come abbinare (finalmente) le eccellenze del territorio, enogastronomia d’autore, monumenti storici, arte e paesaggi mozzafiato 23 Aprile 2009
Nasce Assobrachetto: 12 soci fondatori, Pierluigi Botto (Ricaldone) presidente, Celeste Malerba (Sessame) segretario, e 350 iscritti. «Nessuna contrapposizione al Consorzio di Ricagno. Vogliamo rilanciare un vino che amiamo». Nei prossimi giorni raffica di summit e assemblee 15 Aprile 2009
Asti spumante sulla graticola: guerra di bollicine o bagarre di bottega? Sui giornali i primi commenti dopo il botta e risposta (inopportuno) tra Fontanafredda e Consorzio di tutela 3 Aprile 2009
La cena del capretto in Langa Astigiana: un successo del gusto che fa bene anche all’economia di una zona da promuovere. Non solo a parole. 27 Marzo 2009
Tartufo Nero Piemonte: la Regione rallenta, i Comuni si attrezzano. E intanto i cuochi si mettono ai fornelli 25 Marzo 2009
Mondo Vino: prove di “matrimonio” tra Toso e Malgrà? «Per ora solo trattative preliminari» 13 Marzo 2009
Riceviamo e pubblichiamo: «In Liguria tanti servizi turistici per la Terza Età. Per i bimbi, però, mancano strutture generiche» 9 Marzo 2009