Sei nella categoria ‘lo dico io’

Essere donna non paga, anzi a volte si paga anche con la vita come raccontano i casi più drammatici riportati dalla cronaca. I dati sono terribili. I femminicidi in Italia, nei primi mesi del 2021 al momento in cui scriviamo, sono stati 13. Tredici donne sono state uccise dai loro compagni o ex compagni....

Marzo era il mese del Prowein di Düsseldorf. Il salone tedesco si è svolto regolarmente fino al 2019. L’edizione del 2020, a pochi giorni...

Per una volta non parliamo di Piemonte e cerchiamo di trattare il tema con la dovuta leggerezza che in questo momento così difficile di certo non...

Dopo i dati sul turismo in Piemonte e quelli, con sondaggio, sulla Fiera del Tartufo Bianco d’Alba e le sue ricadute sul territorio (leggi qui),...

Le ultime due associazioni di produttori vitivinicoli piemontesi hanno nomi che somigliano a liste elettorali. Sono: Noi di Costigliole d’Asti,...

Non guarisce, ma aiuta a vivere. L’ironia è una delle armi migliori che abbiamo per sconfiggere tristezza e scoraggiamento. Ne sanno qualcosa i...

Da pochi giorni il Regno Unito non fa più parte dell’Unione Europea. Sul filo di lana Boris Johnson e Ursula von der Leyen, rispettivamente Primo...

Tra poco si tireranno le somme di questo anno 2020 per il quale, a ragione, non si trovano più aggettivi negativi, né eleganti né coloriti. Il...

Più che una lettera quella di Filippo Mobrici, presidente del Consorzio Barbera d’Asti e vini del Monferrato, è un appello, come, del resto...

Il marketing è una delle “anime” del commercio. Quelli dello Champagne lo sanno bene da almeno quattro secoli. Anzi il marketing del...

.