Dark Mode Light Mode

Dai consorzi. Novant’anni di Bollicine, un viaggio tra storia, identità e tradizione del territorio del moscato bianco. La mostra dell’Asti docg fa tappa ad Alice Bel Colle (AL)

Dopo tante tappe in tante località, da Asti a Torino, da Canelli a Nizza Monferrato, ecco che sabato 21 giugno alle ore 18, la mostra Novant’anni di Bollicine che racconta, con una carrellata di pannelli con réclame, documenti e testimonianze d’epoca, la storia dell’Asti Spumante e del Moscato d’Asti, fa tappa nell’Alessandrino. Precisamente la mostra sarà allestita nella Confraternita di San Giovanni Battista ad Alice Bel Colle (AL). Ci sarà un brindisi celebrativo aperto al pubblico. La mostra è stata voluta dal Consorzio dell’Asti con la direzione tecnica e l’organizzazione di Pier Ottavio Daniele che si è avvalso di un pool di esperti, artisti e comunicatori. Dal Consorzio fannio sapere che: «L’esposizione – visitabile fino al 25 luglio – condurrà i visitatori in un viaggio nel passato, presente e futuro del più storico vino spumante italiano».


Add a comment Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Previous Post

Evento. Torino e il Piemonte al centro della gastronomia mondiale. Domani sera (19 giugno) al Lingotto la premiazione di "The World's 50 Best Restaurants" tra Barolo e Nutella personalizzati

Next Post

Torino e il The World's 50 Best Restaurant. La sera delle stelle della cucina. Il Lingotto come il Dolby Theatre di Los Angeles agli Oscar del Cinema. Cirio (Regione) agli chef mondiali: «Questa è casa vostra»

Pubblicità