
Nell’ambito di una programmazione annuale sempre più ricca di eventi e proposte, tra differenti tematiche, l’Enoteca Regionale del Roero lancia, domenica 22 giugno, una nuova iniziativa.
Un “primo evento” nel segno dell’Outdoor e della valorizzazione del paesaggio, dei vigneti e ovviamente del vino.
Una “Passeggiata tra i vigneti del Roero”, in programma domenica 22 giugno 2025, con la preziosa collaborazione dell’Ecomuseo delle Rocche del Roero che svolge sul territorio un’importante attività.
Il programma prevede con inizio alle 17.30 un itinerario a piedi da Canale verso San Defendente e attraverso menzioni geografiche del Roero, con soste panoramiche, degustazioni in vigna e una merenda sinoira finale in cantina.
Una guida turistica dell’Ecomuseo delle Rocche accompagnerà i partecipanti e racconterà i luoghi.
«È la prima volta che organizziamo questa iniziativa – commenta il Presidente dell’Enoteca Regionale, Marco Perosino – e crediamo che abbia tutte le premesse per riscuotere un buon successo. Il percorso che abbiamo scelto è semplice e adatto a tutti, ma allo stesso tempo molto significativo: attraversa MGA storiche del Roero, in una stagione ideale per ammirare il paesaggio e vivere il territorio nel pieno della sua bellezza.
Ci piace l’idea di proporre un’esperienza campestre ma facilmente fruibile da un pubblico ampio e variegato. Il percorso consente di scoprire non solo scorci paesaggistici e artistici di grande fascino, ma anche una realtà agricola autentica, con l’arrivo in una cantina che ha sede in un antico cascinale recentemente ristrutturato, che conserva il fascino e la memoria della campagna di un tempo.
La degustazione finale proporrà i vini delle aziende della zona, in un clima di condivisione e unità tra i produttori: un ulteriore valore che vogliamo trasmettere.
Siamo fiduciosi di poter accogliere un buon numero di partecipanti e di porre le basi per rinnovare questo appuntamento, da riproporre con gli opportuni aggiornamenti e coinvolgendo, di volta in volta, gli undici Comuni soci, che intanto continuano a crescere in numero. È particolarmente significativa – conclude Perosino – la collaborazione con l’Ecomuseo delle Rocche: un segno concreto di come, nel tempo, le energie di diverse realtà e associazioni del territorio abbiano imparato a lavorare insieme, rafforzando il senso di comunità e la capacità di valorizzare, in sinergia, le nostre eccellenze».

Alcune annotazioni sul programma. Per questa prima volta la partenza dell’itinerario è prevista dalla sede dell’Enoteca Regionale in Canale; vi sarà una camminata di circa 4 km tra strade bianche e vigneti storici del territorio.
Tra i momenti clou del percorso, la sosta per una degustazione in vigna nella MGA Renesio Incisa, tra le più significative del Roero.
L’arrivo nella frazione e MGA San Defendente di Canale è previsto presso la Cantina Giacomo Barbero.
Qui è in programma una merenda sinoira, secondo le tradizioni popolari, dove parteciperanno con un piccolo banco d’assaggio anche le cantine di quell’area di Roero e quelle che si incontreranno lungo il percorso.
Una navetta messa a disposizione dagli organizzatori consentirà il rientro presso i locali dell’Enoteca alle ore 21,30.
L’iniziativa è aperta a tutti ed ha un costo di euro 35,00 (comprensiva di guida, degustazioni, merenda e transfer finale).
Per info e prenotazioni:
amministrazione@enotecadelroero.it – Tel. 0173.978228 / 0173.364631