Dark Mode Light Mode

Dai territori (vino). Davide Gasperini (Cascina Gilli) è il nuovo presidente dell’Enoteca regionale dell’Albugnano. «Daremo impulso a turismo e cultura del territorio»

L’Enoteca Regionale dell’Albugnano – realtà volta alla promozione e valorizzazione del territorio di produzione dell’Albugnano Doc, nel cuore del Monferrato – ha un nuovo presidente: Davide Gasperini, co-owner e business director della cantina Cascina Gilli.

Tra le priorità del nuovo corso, l’ampliamento della rete territoriale, con un coinvolgimento più ampio di stakeholder locali – anche al di fuori del settore vinicolo – e un focus sulla promozione integrata del territorio.

«L’Enoteca deve diventare un centro propulsivo per la valorizzazione turistica e culturale del territorio» afferma Davide Gasperini. «Non solo uno spazio di vendita legato al vino, ma un hub in grado di unire produttori, enti pubblici, associazioni e operatori della filiera per valorizzare il territorio nella sua interezza. Vogliamo costruire una rete coesa e inclusiva che renda questo angolo di Monferrato più attrattivo, accessibile e conosciuto». 

Tra i progetti in programma: il lancio di un nuovo e-commerce per la vendita di prodotti ed esperienze degli associati e il rafforzamento del legame con i 14 comuni di riferimento – da Castelnuovo Don Bosco a Cocconato. In parallelo, sarà avviato un piano di branding e comunicazione, che include la creazione e registrazione di un marchio territoriale identificabile anche attraverso l’enogastronomia locale, la partecipazione a fiere ed eventi con focus turistico e investimenti mirati sui canali digitali. Al centro della strategia anche partnership con tour operator, enti pubblici e associazioni per sviluppare contenuti esperienziali legati all’outdoor, alla musica e all’arte contemporanea

Gasperini guiderà l’Enoteca – che al momento conta 16 soci – affiancato dal consiglio direttivo parzialmente rinnovato, composto da Aurora Angilletta, Marina Roggero, Elisabetta Memeo, Federico Villa e Davide Massaglia. 

Add a comment Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Previous Post

Dalle aziende (dolciarie). Crema solare? No, cioccolato! Il 7 luglio è la Giornata mondiale del "cibo degli dèi" che farebbe bene anche alla pelle d'estate. Ecco perché...

Next Post

In giro. Locanda La Raia, nel cuore del Gavi, un relais nato da un’antica stazione di posta, all’interno di un ecosistema unico e con cucina Stella Verde Michelin

Pubblicità