Sei nella categoria ‘lo dico io’

Di poche ore fa l’annuncio che è in dirittura d’arrivo l’iter di attribuzione della Docg (denominazione origine controllata e garantita) al Moscato Canelli, un progetto, partito nel 2001, che definisce il Moscato d’Asti docg di una zona precisa (tutte le info tecniche e molto altro qui) a denominazione...

Comunque la si pensi l’affaire Superlega o Superliga ha messo a soqquadro il mondo del calcio europeo. Ed è davvero singolare, almeno per chi non...

Garantire la varietà del paesaggio vitivinicolo piemontese che, tra vigneti, boschi, prati, frutteti, borghi e paesi, lo ha fatto diventare nel 2014...

Essere donna non paga, anzi a volte si paga anche con la vita come raccontano i casi più drammatici riportati dalla cronaca. I dati sono terribili....

Marzo era il mese del Prowein di Düsseldorf. Il salone tedesco si è svolto regolarmente fino al 2019. L’edizione del 2020, a pochi giorni...

Per una volta non parliamo di Piemonte e cerchiamo di trattare il tema con la dovuta leggerezza che in questo momento così difficile di certo non...

Dopo i dati sul turismo in Piemonte e quelli, con sondaggio, sulla Fiera del Tartufo Bianco d’Alba e le sue ricadute sul territorio (leggi qui),...

Le ultime due associazioni di produttori vitivinicoli piemontesi hanno nomi che somigliano a liste elettorali. Sono: Noi di Costigliole d’Asti,...

Non guarisce, ma aiuta a vivere. L’ironia è una delle armi migliori che abbiamo per sconfiggere tristezza e scoraggiamento. Ne sanno qualcosa i...

Da pochi giorni il Regno Unito non fa più parte dell’Unione Europea. Sul filo di lana Boris Johnson e Ursula von der Leyen, rispettivamente Primo...

.